Il 7 luglio festeggiamo il cioccolato!

Il cioccolato ad alcuni piace fondente e amaro, ad altri morbido e dolce, ma – a prescindere dalle preferenze – tutti lo amano!

Il 7 luglio è la data scelta per celebrare il cioccolato in tutto il mondo.
Una data simbolica che celebra il giorno in cui, nel 1550, questo favoloso (c’è chi sostiene afrodisiaco) alimento ha fatto lassa comparsa in Europa.

Per la nostra sezione “in cucina” abbiamo pensato che il miglior modo per festeggiare sarebbe stato proporre una ricetta adatta a tutti: grandi e piccini!

I muffin al cioccolato, infatti, sono una merenda perfetta tanto alla mattina a colazione, quanto il pomeriggio quando ci vuole una meritata.

Preparare i muffin al cioccolato è abbastanza facile ed esistono diverse varianti che possono accontentare anche chi non mangia latte e uova.

I muffin vegani sono deliziosi tanto quelli tradizionali: cacao in polvere, farina, zucchero, lievito, olio di semi e latte di mandorle la magia è fatta.

Per un aiuto rispetto al procedimento di preparazione e alle quantità abbiamo selezionato QUI una ricetta presa dal blog di Giallo Zafferano (naturalmente “testata” per l’occasione!).

Se poi in casa c’è una nuova cucina Steel modello Genesi o Ascot il lavoro è ancora più semplice!

I nuovi forni sono infatti muniti di un programmatore con tantissime ricette preimpostate: basta selezionare la modalità “automatica”, la categoria di pietanze e il tipo di pietanza.
A questo punto sarà il programmatore a consigliare la funzione da inserire, il livello su cui mettere la teglia, la temperatura e il tempo di cottura.

L’unica cosa da fare è selezionare la funzione consigliata e dare l’ok per iniziare la cottura: tutto il resto è automatico.
Alla fine del tempo stabilito il forno si spegne da solo.

Quindi, approfitta di questa Giornata del Cioccolato per deliziare te stesso e i tuoi cari con i golosi muffin al cioccolato, e se hai la fortuna di avere un forno Steel modello Genesi o Ascot, sfrutta le sue funzioni avanzate per semplificare ulteriormente la preparazione. Buon appetito e buona festa del cioccolato!

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: