La lavastoviglie può rappresentare molto più di un semplice elettrodomestico: per Steel è un esempio tangibile del nostro impegno nell’ideare prodotti sempre più amici dell’ambiente.

La sostenibilità ambientale è sempre più al centro delle nostre preoccupazioni.
Per questo proviamo a distinguerci per ridurre sprechi e consumi in ogni fase del processo produttivo.
Le nostre nuove lavastoviglie offrono una vasta gamma di funzioni innovative per semplificare la vita quotidiana e contribuire al risparmio energetico.
Con 9 programmi pre-impostati tra cui uno dedicato alla sterilizzazione, è possibile lavare le stoviglie con la massima efficienza energetica e igiene.
Ma ciò che la rende davvero unica è la sua funzione di “lavaggio intelligente” che identifica automaticamente il carico e il livello di sporco, ottimizzando il consumo di acqua e energia.

Grazie alla sua flessibilità, le lavastoviglie Steel permettono di organizzare i cestelli in modo intuitivo, fornendo spazio sufficiente per stoviglie, piatti e bicchieri di ogni dimensione. Inoltre, le lavastoviglie Steel sono incredibilmente silenziose e offrono la comodità di un timer per la partenza ritardata, il tutto gestibile tramite un intuitivo minipannello touch control.


Ma la sostenibilità delle lavastoviglie Steel non si limita al suo funzionamento. Sono disponibili con antine in acciaio inox, il che non solo ne aumenta la durabilità, ma aggiunge anche un tocco di eleganza all’ambiente cucina. Inoltre, la lavastoviglie può essere incassata o acquistata in versione “free standing”, seguendo lo stile distintivo delle collezioni Genesi e Ascot. In questa configurazione, la lavastoviglie è integrata in un mobile in acciaio inossidabile con piano di lavoro e antina, garantendo una perfetta integrazione nel vostro ambiente cucina.

Con la nostra nuova lavastoviglie è possibile godere di una pulizia impeccabile delle stoviglie senza compromettere il risparmio energetico e l’eleganza.
Con questa new entry nel nostro catalogo, continuiamo a dimostrare il nostro impegno per ridurre gli sprechi: provare per credere!
Rispondi