La storia di Steel è legata alla figura di Angelo Po che, dopo tanto apprendistato, decide di aprire la sua officina.

Inizialmente si occupa della produzione di cucine a legna e si espande gradualmente fino a diventare un’azienda che produce cucine professionali.
Dopo la morte di Angelo, i suoi figli Alfio e Alberto prendono le redini dell’azienda e si concentrano sul settore delle cucine professionali.
Successivamente, i nipoti Auro e Attilio forti dell’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia, decidono di creare qualcosa di diverso.
Nasce l’idea di sviluppare la produzione di elettrodomestici dalle alte prestazioni per uso domestico: nasce Steel.

I primi anni Steel produce per conto di colossi del settore, acquisendo grande know how per poi doventare un vero e proprio nuovo brand.
Steel ha voluto parlare fin dalla prim’ora a quella nicchia di consumatori più attenti, che amano mangiare e cucinare il prodotto italiano e ritengono che l’elettrodomestico italiano sia lo strumento ideale per ottenere preparazioni perfette.
Anche se negli ultimi decenni molti player nel settore dell’elettrodomestico parlano tedesco, la buona cucina, nel mondo, è quella italiana e, ancora oggi, il made in Italy in tutto ciò che ruota intorno al mondo food è sinonimo di qualità altissima.

Oggi Steel mira anche a implementare soluzioni innovative e automatizzare i processi di produzione per migliorare la qualità e l’efficienza.
La quarta generazione della famiglia Po è già coinvolta nell’azienda e, oltre a raccogliere la sfida e lanciata da chi l’ha preceduta, si prodiga nel mantenere l’impegno per la sostenibilità ambientale.
Rispondi